Scopriamo in modo definitivo cos’è il business coaching, disciplina di cui si parla moltissimo negli ultimi anni, nonché percorso di crescita personale di un singolo o di un team oggi davvero indispensabili in ambito professionale.
Un percorso di business coaching è fondamentale per il singolo lavoratore, ma anche ad un’intera azienda, sia questa piccola o grande.
Approfondimenti:
Significato di Business Coaching
Prima di approfondire che cos’è il business coaching vediamo l’etimologia del termine, il suo significato. Business vuol dire lavoro, affare, mentre coaching sta per allenatore, oppure alla francese per carrozza.
Ma cosa c’entra questo vecchio mezzo di spostamento con il business coaching? Semplice, la carrozza serviva un tempo per permettere a chiunque di raggiungere un punto di arrivo, un traguardo, una meta, partendo da un determinato punto.
Ecco, il percorso e l’affiancamento di un business coach con un professionista ha la stessa finalità, supportare per raggiungere un obiettivo specifico.
Il business coaching ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi, ti affiancherà in un percorso di coaching del tutto personale, unico, dove tu stesso troverai le soluzioni per migliorare la vita lavorativa e dell’azienda.
Il business coaching infatti si rivolge sia ai singoli sia a team di lavoro, ad intere aziende o a dipendenti, manager, a chiunque senta la necessità di migliorare la sua vita professionale.
Mentre l’executive coaching è rivolto alla dirigenza e a chi occupa ruoli di vertice che guidano l’azienda e che si interfacciano con responsabili nella decisione di una linea guida e scelte strategiche.
Che cos’è il business coaching
Il business coaching è un metodo efficace che aiuta il professionista a migliorare le performance e ad acquisire nuove abilità per essere più efficace ed efficiente e raggiungere gli obiettivi scelti con il team o il vertice aziendale.
La consapevolezza è uno dei topic del coaching e non solamente di quella legata al business, al lavoro, alla realizzazione professionale.
Grazie al supporto di un coach riuscirai a capire meglio te stesso, le tue potenzialità, la tua motivazione, le tue doti professionali al fine di raggiungere i traguardi e gli obiettivi lavorativi che ti sei prefissato.
Il business coaching può aiutarti a migliorare la comunicazione efficace, riuscire a fissare un obiettivo e gestire i conflitti in maniera efficace, cosa che magari ora non riesci a fare perché ti senti disorientato e sei vittima di interferenze interne ed esterne che non ti fanno raggiungere una determinata performance, ti consiglio per questo punto di leggere l’articolo articolo sull’inner game.
Proprio questo è uno dei segreti del coaching: mostrarti la vita, in questo caso il lavoro, la professione, l’obiettivo, da un’angolazione diversa da quella abituale aiutandoti a raggiungere la meta e costruire un futuro e un presente più positivo, come lo hai sempre sognato.
A cosa serve il business coaching
Il business coaching ti aiuterà a:
- Migliorare la leadership.
- Gestire i conflitti.
- Migliorare la comunicazione.
- Gestire un team.
- Fissare un obiettivo.
- Concentrarti sulla soluzione.
- Gestire lo stress.
- Migliorare l’ascolto attivo.
- Aumentare la consapevolezza di sé.
- Riconoscere le proprie potenzialità e talenti.
- Gestire il tempo.
- Affrontare un cambio di ruolo.
- Acquisire più fiducia in sé stessi.
A chi è rivolto il business coaching
Il business coaching è rivolto a tutti i dipendenti di un’azienda per migliorare le proprie abilità e aumentare le performance per raggiungere un obiettivo comune.
Infatti, lavorando sulle peculiarità, sulle qualità e caratteristiche di ognuno, sarà facile capire sé stessi, conoscersi e arrivare ad una consapevolezza, una qualità unica e utilizzabile negli ambiti più svariati della tua vita.
Ciò che apprenderai sarà subito di giovamento e ancora di più nel medio e lungo termine, anche dopo aver raggiunto i tuoi obiettivi. Il business coach professionista affianca le più diverse figure professionali, come:
- Libero professionista.
- Imprenditore.
- Manager.
- Team.
Come scegliere un percorso di coaching aziendale
Abbiamo visto che cos’è il business coaching e cosa si può fare con il coaching aziendale per fare la differenza grazie ad un percorso di affiancamento.
Lo scopo di questo processo è quello di far raggiungere obiettivi di crescita e di miglioramento sia produttivo, logistico che personale, mantenendo come valori cardine la produttività dell’intera azienda e il benessere di ciascun lavoratore.
La richiesta viene soprattutto dai titolari e proprietari dell’azienda stessa, o dai responsabili delle risorse umane. I manager infatti, troppo spesso, hanno alte competenze e un decisivo e prominente attaccamento al lavoro, nonché all’azienda stessa, ma peccano nelle soft skill e in linea di massima nelle capacità relazionali.
Questi hanno difficoltà a lavorare in team, sono per lo più individualisti e non riescono a dirigere chi svolge mansioni sotto di loro, per esempio non riescono ad assegnare ruoli che evidenzino le capacità dei dipendenti.
Benefici del coaching in azienda
- Un tangibile miglioramento del clima aziendale.
- Ottimizzazione dello stile e della produttività della leadership.
- Miglioramento della gestione delle fasi di cambiamento.
- Sviluppo considerevole delle capacità di problem solving.
- Ottimizzazione del potenziale dei propri dipendenti e/o collaboratori.
- Miglioramento delle performance dei singoli dipendenti e/o collaboratori.
- Aumento decisivo della motivazione del team.
- Migliore gestione del passaggio generazionale.
Chiaramente per godere di questi, e anche di altri benefici, è prima di tutto indispensabile scegliere un percorso di business coaching fatto da un vero professionista. Questo dovrà essere professionale, abile, con abbastanza esperienza alle spalle, meglio se proprio in ambito aziendale o business.
E poi, come capita anche per qualsiasi altra tipologia di coach, dovrà essere empatico, capace di entrare in sintonia con tutti i membri dello staff che seguiranno un determinato percorso di coaching aziendale e dovrà mettere tutti a proprio agio da subito.