Quante persone tutto il giorno sono alla ricerca di vivere felici per uscire dalla solita routine che giorno dopo giorno è diventa sempre uguale e noiosa? Non so dare una percentuale e non mi piace generalizzare, ma secondo me rispetto al numero degli abitanti in questo pianeta la percentuale è altissima e impressionante.
Ma come mai tutte queste persone che popolano questo pianeta sono così insoddisfatte e hanno difficoltà di prendere in mano la propria vita ed essere felici ogni giorno senza aver nessun rimpianto quando arriverà il momento del nostro grande saluto a questo mondo?
Facendo diverse ricerche sul web si possono trovare spunti e consigli di ogni genere per capire come vivere felici, la verità è che nessuno di noi sa cosa è meglio per qualcun altro, la dimostrazione è che la maggior parte delle persone non sa cosa fare nella vita e cos’è meglio per se stessi.
Dal mio punto di vista la felicità arriva quando riusciamo ad esprimere al meglio tutta la nostra personalità senza preoccuparsi del giudizio degli altri che nella maggior parte dei casi per tanti è limitante. Io ho iniziato a vivere meglio quando ho scelto di allontanare le persone negative dalla mia vita che non facevano altro che attaccare la mia autostima con discorsi privi di significato e pieni di alibi per giustificare i loro fallimenti.
Ho iniziato ad aprire la mente mettendo in discussione tutto quello che ho imparato e che mi è stato detto fino da quando ero bambino, ho iniziato ad analizzare ogni cosa scegliendo da solo cosa era giusto per me e cosa dovevo cambiare. Facile? per me non lo è stato, ho dovuto lavorare fortemente sul mio mindset per essere la persona che sentivo di essere.
Approfondimenti:
Non attaccarti alle cose per vivere felici
I beni materiali vanno e vengono, ciò che pensi di te e i tuoi valori rimangono nonostante tutto. Quando trovi il tuo equilibrio il tuo valore non lo metterai più in discussione nonostante ciò che puoi possedere o che puoi perdere.
Io vivo felice avendo la possibilità di spendere soldi così come sarò lo stesso felice avendo poco da spendere. La piramide dei bisogni di Maslow insegna che ci sono dei bisogni primari da soddisfare, dopodichè a mio parere credo che tutto vada equilibrato secondo il proprio scopo.
Alimenta la curiosità
Per vivere felici è importante conoscere nuove realtà persone e mondi. E’ uno stimolo per diventare osservatore della vita. Ogni cosa è un nuovo mondo da scoprire, tutto si intreccia in un significato più profondo che ci porta lontano e ci permette di conoscere anche noi stessi da punti di vista sempre diversi. Esci dalla tua zona di comfort e sii curioso della vita, non avere paura del vuoto che senti ma esprimi tutta la gratitudine per ogni salto che la vita ti permette di fare.
Proteggi e cura il tuo corpo
La tua casa è il tuo corpo, se vuoi vivere felice abbi cura del corpo, riposati, allenati, mangia solo ciò che ti serve e amati sopra ogni cosa. Tu sei la cosa più importante che hai, per questo abbi cura di te.
Una vita felice passa anche da un corpo e da una mente sana. fai tutto ciò che ti serve per tenerti in forma, innamorati profondamente di te e non sentiti egoista, sii la tua massima priorità, prima ci sei tu poi tutti gli altri. Non puoi essere presenza per gli altri quando non sai dare la giusta presenza per te stesso.
Impara a focalizzarti soltanto sul presente
Quante volte la tua mente è nel passato o nel futuro? Quante volte pensi a ciò che hai o che non hai fatto o quello che vorrai fare ed essere nel futuro? Ma in questo momento dove sei? ti stai comportando come la persona che vuoi essere o aspetti che succeda sempre qualcosa per essere finalmente ciò che vuoi essere? Personalmente quando sono diventato consapevole che tutto inizia nel momento presente, ho iniziato ad essere da subito la persona che volevo diventare.
Ho sempre voluto essere un executive coach prima della mia esperienza come imprenditore e come manager, ho sempre improntato il mio stile da coach in ogni situazione fino a quando non si è presentato per me il percorso come personal coach per imprenditori, dirigenti e manager.
Pratica il sorriso
Il tuo corpo esprime la tua anima. Lo so è difficile, all’inizio io pensavo fosse assurdo se non una pagliacciata sorridere di fronte ad ogni cosa. Ma il sorriso è un antidoto alla negatività che ogni giorno ci pervade da ogni persona e da ogni canale di comunicazione.
Sorridi e si grato per ogni cosa che ti capita nella vita, questo atteggiamento riesce ad aprire la mente e focalizzarsi sempre sulle opportunità che la vita ci pone davanti piuttosto che sulle sfighe. Opportnità e sfighe sono punti di vista, in ogni cosa vedi possibilità di crescita, ogni ostacolo, personalmente, lo vedo come un trampolino di lancio.
Per vivere felici aiuta il prossimo
Aiuta gli altri, per gli altri il prossimo sei tu. Quanta potenza c’è nell’aiutare il prossimo, in questo punto è importante citare anche la capacità di imparare a perdonare e lasciare andare tutto ciò che di male abbiamo ricevuto. Ognuno di noi ha una battaglia interna che sta combattendo e nessuno di noi potrà sapere fino in fondo le difficoltà che gli altri stanno provando.
Il rispetto per gli altri viene anche da questa consapevolezza, ognuno di noi è in questo pianeta per uno scopo ben preciso, qualcuno arriva a questa consapevolezza prima delgi altri e vive in armonia con se stesso e con il mondo. Altri lottano ogni giorno per essere se stessi e trovare il proprio scopo in questo mondo.
Fermati e dedicati ogni giorno del tempo
Prenditi tutto il tempo che ti serve, rilassati senza aver paura di perdere il tempo. Ogni minuto che dedichi alla tua vita e alla tua persona non sarà mai tempo perso. Smetti di leggere ogni notifica che ti arriva, impara a dire di no e inizia a dire di si alle tue necessità. Rallentare significa aggiungere valore alla tua vita e alla tua persona, focalizzati su te stesso e ricorda che sei la tua priorità.
Tutto il giorno e tutti i giorni la solita routine ci impone di fare, fare e ancora fare, dedicando più tempo all’esterno che all’interno di noi stessi. Prendere del tempo per se stessi e dedicarsi uno spazio dove poter rilassare mente e corpo è un toccasana a cui dobbiamo dare priorità.
Se l’abitudine appena svegli è prendere il cellulare e iniziare a navigare su internet e connettersi ai social, sicuramente cambiarla in tempo zero non sarà facile. Ma se ci si da un obiettivo concreto, togliendo il tempo a ciò che non serve e ci è utile per la nostra crescita personale, dandolo a ciò che serve per allenarsi ogni giorno ad essere la persona che vogliamo essere e raggiungere l’obiettivo che vogliamo che sia personale o professionale, farà la differenza per vivere felici ogni giorno della nostra vita.
Focalizzati solo su ciò che per te importante
Fai una lista di tutti gli obiettivi che vuoi raggiungere nella tua vita, io quando ho fatto questo esercizio avevo circa 3o obiettivi da raggiungere, durante il giorno la cosa divertente è che mi impegnavo su tutti gli obiettivi.
Il risultato era una confusione pazzesca e tanta frustrazione. Su questo punto mi sono dato delle priorità facendo una lista di tutti gli obiettivi che volevo raggiungere fino ad elencare i 4 che davvero erano per me più importanti, tutti gli altri gli ho lasciati da parte e ho evitato a qualsiasi input di disturbare la mia lista.
Il risultato è stato avere un focus maggiore sui miei obiettivi e i risultati chiaramente non sono mancati ad arrivare. Focalizzarsi su ciò che per noi è importante è la base per vivere felici senza farsi distrarre a ogni cosa che ci arriva addosso.
31 domande per vivere felici ogni giorno della vita
Di seguito ho scelto queste domande che stimolano risposte che ti aiutano ad avere un atteggiamento positivo e a definire ciò che sei, cosa vuoi dalla vita, fino a definire tutti passi necessari per intraprendere il cammino della tua felicità.
- Stai facendo quello che vuoi fare nella vita?
- Per quale motivo non sei nel tuo percorso?
- Chi sono le persone che hai al tuo fianco?
- Sono un limite o una risorsa?
- Sai esattamente cosa cosa vuoi?
- Cosa o/e chi non ti sta facendo fare la tua scelta?
- Quanto ti sta limitando il tuo passato?
- Come ti senti rispetto agli altri?
- Quanto ti sta limitando il giudizio degli altri nelle tue scelte?
- Come gestisci una critica?
- Qual’è la tua più grande forza?
- Qual’è la tua più grande debolezza?
- Come puoi uscire da questa situazione?
- Se non ci fosse il giudizio degli altri e il condizionamento passato cosa farei ora?
- Quali sono i motivi che non ti spingono all’azione verso i miei obiettivi?
- Cosa puoi fare per eliminarli?
- Cosa sei disposto a rinunciaire pur di essere felice?
- Se potessi iniziare dall’inizio: cosa faresti diversamente?
- Chi frequenteresti?
- Chi smetteresti di frequentare?
- Quando sei particolarmente felice?
- Cosa ispira il tuo entusiasmo?
- Dove trovi la più grande ispirazione?
- Dov’è la tua più grande passione?
- Cosa ti mancherebbe se non ci fosse più?
- Di quale argomento leggi molto?
- Di cosa ti piace parlare?
- Di cosa vorresti saperne di più?
- Con chi vorresti scambiare la tua vita per un giorno?
- Cosa faresti se ti restasse solo un anno di vita?
- Se non ora, quando?