56 domande di coaching da fare durante una sessione

Le domande di coaching sono una serie di domande specificamente progettate per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi, a superare le sfide e a sviluppare le loro abilità e competenze. Le domande di coaching sono utilizzate per aiutare le persone a diventare più consapevoli di se stesse, delle loro motivazioni e dei loro obiettivi, e per aiutarle a prendere decisioni e ad agire per raggiungere i loro obiettivi.

  1. Quali sono le tue motivazioni per cambiare?
  2. Quali sono le tue sfide?
  3. Quali sono le tue risorse?
  4. Come ti senti riguardo al tuo progresso?
  5. Quali sono le tue paure?
  6. Quali sono le tue priorità?
  7. Quali sono i tuoi valori?
  8. Quali sono i tuoi punti di forza?
  9. Quali sono le tue debolezze?
  10. Chi è il tuo mentore ideale?
  11. Qual è la tua visione a lungo termine?
  12. Quali sono i tuoi obiettivi a breve termine?
  13. Quali sono i tuoi obiettivi intermedi?
  14. Quali sono le tue aspettative?
  15. Quali sono le tue convinzioni limitanti?
  16. Come puoi superare le tue convinzioni limitanti?
  17. Quali sono le tue abilità?
  18. Come puoi utilizzare le tue risorse?
  19. Come si relazionano i tuoi valori con ciò che vuoi raggiungere?
  20. Qual è il tuo piano d’azione?
  21. Come ti sentirai una volta raggiunto ciò che vuoi?
  22. Come misuri il tuo progresso?
  23. Chi è il tuo supporto?
  24. Quali sono le tue fonti di ispirazione?
  25. Qual è il tuo piano di backup?
  26. Come risolvi i problemi?
  27. Come utilizzi la tua creatività?
  28. Quali sono le tue competenze?
  29. Come utilizzi la tua resilienza?
  30. Come ti adatti alle difficoltà?
  31. Come mantieni la motivazione?
  32. Come utilizzi il feedback?
  33. Quali sono le tue sfide più grandi?
  34. Quali sono le tue opportunità?
  35. Quali sono le tue priorità?
  36. Quali sono le tue motivazioni?
  37. Quali sono i tuoi valori?
  38. Quali sono le tue risorse interne?
  39. Come utilizzi la tua capacità di pianificazione?
  40. Come utilizzi la tua capacità di organizzazione?
  41. Quali sono le tue abilità di comunicazione?
  42. Come utilizzi la tua capacità di leadership?
  43. Quali sono le tue sfide più grandi?
  44. Come gestisci le tue debolezze?
  45. Come utilizzi le tue risorse esterne?
  46. Come utilizzi la tua capacità di adattamento?
  47. Quali sono i principali progressi che hai fatto durante questa sessione?
  48. Quali sono i prossimi passi che prenderai per continuare il tuo percorso di cambiamento?
  49. Quali sono le risorse che utilizzerai per raggiungere i tuoi obiettivi?
  50. Quali sono le sfide che prevedi di incontrare e come prevedi di gestirle?
  51. Come utilizzerai il feedback per migliorare il tuo progresso?
  52. Quali sono i tuoi obiettivi per la prossima sessione?
  53. Come ti senti riguardo al tuo progresso fino ad ora?
  54. Quali sono le tue motivazioni per continuare il tuo percorso di cambiamento?
  55. Quali sono le tue priorità per la prossima settimana e come si relazionano con i tuoi obiettivi?
  56. Come posso supportarti meglio nel prossimo incontro?

Cristian Andreatini

Sono appassionato di storie, ogni volta rimango affascinato da come il potenziale umano possa fare una rivoluzione nella vita delle persone, quando viene riconosciuto, accettato e gestito con grande consapevolezza.