Ciao Francesca, raccontaci di te
Sono un ex Manager, oggi Business Coach specializzata in strategie di marketing.
Ho iniziato a lavorare presto e ho sempre studiato, viaggiato e lavorato. La mia determinazione mi ha fatto passare dalle prime esperienze nelle pmi a realtà più importanti e meglio organizzate, fino a diventare Direttore Operativo per un’organizzazione internazionale con la responsabilità di budget per diversi milioni di € l’anno.
La determinazione e la perseveranza mi hanno accompagnato tra cambiamenti e voglia di apprendere sempre cose nuove e formarmi.
Ancora oggi studio, leggo, continuo a lavorare su me stessa perché penso che non ci sia fine al miglioramento personale e, di conseguenza, professionale.
Ho iniziato dalla gavetta, come si diceva una volta, da stagista ad assistente, ho lavorato nel customer service e poi come Marketing Specialist in un’importante azienda italiana nel settore della salute: farmaci, dispositivi medici e prodotti per la cura della persona.
In questa azienda milanese, ho imparato la disciplina lavorativa e cosa significa prendersi il 100% della responsabilità del proprio ruolo e anche aspetti più tecnici come la relazione tra il marketing e la vendita, l’analisi dei numeri e cosa significa una gestione organizzata di un canale distributivo come quello della Farmacie e la gestione di una rete vendita.
Nel 2005 mi trasferisco a Roma e l’anno successivo inizia la mia carriera in un’organizzazione internazionale nel settore farmaceutico.
Prima da Project Manager, poi Responsabile di Area e infine Direttore Operativo per oltre 11 anni. Il lavoro da Manager mi ha insegnato come creare, organizzare e guidare una buona squadra, come creare flussi di lavoro con procedure e processi chiari e mettere tutti nelle condizioni di sapere cosa fare, come farlo e quando farlo.
Inoltre, lavorare in un contesto multinazionale con un team multiculturale mi ha permesso di confrontarmi con modi di fare e di pensare distanti che sono stati nutrimento per la mia crescita. Ho avuto la possibilità di viaggiare un po’ ovunque nel mondo e di coronare uno dei miei sogni più grandi sin da bambina: scoprire il mondo.
Cosa ti ha portato a scegliere di passare da Manager a Imprenditore?
Nel 2017 metto a sistema 20 anni di esperienza in azienda e decido che era giunta l’ora per il cambiamento professionale più importante della mia vita: diventare imprenditore.
Sono sempre stata un collaboratore imprenditivo, andando oltre il mio ruolo, alla ricerca di soluzioni e innovazioni per il bene dell’azienda nella quale lavoravo. Il passaggio da Manager a Imprenditore è stato naturale, ero già abituata a prendere decisioni ogni giorno, a gestire persone e progetti.
Insieme a Michela Canova, la mia socia, abbiamo deciso di fare da subito le cose sul serio, aprendo una srl. Nel 2021 abbiamo chiuso con un fatturato 4 volte quello del primo anno e creato un team di professionisti Coach e esperti di Marketing che ci permette di offrire un servizio impeccabile ai nostri clienti.
Quando e come è nato il progetto Imprenditori che Cambiano?
Imprenditori che cambiano è prima di tutto un progetto e l’acronimo ICC srl la nostra società. Nasce dalla voglia genuina e autentica di aiutare le pmi a fronteggiare i numerosi cambiamenti che, se non affrontati nel modo corretto, possono travolgere e lasciare disorientato.
Abbiamo sempre creduto nel cambiamento come una forza per adattarsi e rimanere attivi sul mercato. Tutto cambia e tutto si trasforma e non è possibile ignorare ciò che accade dentro l’azienda e fuori dall’azienda. Internamente l’imprenditore deve organizzare il business, la squadra, rendere agile il lavoro, formare le persone e renderle responsabili e autonome.
Questo non è certo un percorso privo di ostacoli. Verso l’esterno l’imprenditore deve avere il coraggio di rimanere sempre in ascolto delle esigenze dei clienti, del mercato, guardare con costanza ai concorrenti, mettersi in discussione, adattare la sua offerta e trovare nuove soluzioni utili ai clienti.
Di cosa ha bisogno oggi l’imprenditore rispetto al passato?
Capacità di adattamento. I contesti sono molto mutevoli e oggi l’imprenditore deve essere un vero leader del cambiamento. Accettare che le situazioni si evolvono e cercare angoli nuovi, cambiare prospettiva, solo così può restare con successo nel mercato a lungo.
Che cos’è e come funziona il metodo Business Road Map™️ che parli nel tuo libro?
Abbiamo creato un percorso strutturato, di sviluppo di impresa. Abbiamo decodificato in 5 passi le cose chiavi da fare per sviluppare un proprio brand, valorizzarne uno se già esiste o lanciare un nuovo prodotto, una nuova idea.
Si parte dall’analisi dei numeri chiave aziendali, dall’ascolto del mercato e da lì si costruisce un progetto che coinvolge la squadra e che ha un piano d’azione preciso.
Con Business Road Map fai chiarezza tra i tuoi obiettivi, rinnovi il tuo modello di business, adatti il tuo business ai cambiamenti del mercato e proietti la tua impresa nel futuro.
Business Coaching e Marketing Strategist, cosa unisce queste due professioni?
La strategia di marketing è il fulcro della strategia di business, se non sai chi sei, come distinguerti dai concorrenti ed essere significativo per il tuo pubblico non puoi rimanere competitivo sul mercato.
Marketing è tutto, da come le persone rispondono al telefono, dalla mail che invii per presentarti, alla presentazione della tua offerta, ecc..
Il marketing dovrebbe interessare e coinvolgere tutti i reparti e le persone che lavorano in azienda. Ma affinché funzioni è necessario avere un’organizzazione fluida, con chiarezza di obiettivi, processi e procedure agili e persone che sanno cosa devono fare, quando e come con la capacità di fissare delle metriche e lavorare per obiettivi.
Se non c’è chiarezza e organizzazione interna la miglior strategia di marketing non ti servirà a molto, anzi potrebbe essere un boomerang se non c’è coerenza tra il messaggio esterno e interno.
Il connubio tra business coaching e strategie di marketing significa semplicemente un’azienda che funziona, ed è funzionale a realizzare il cambiamento desiderato.
Qual è la soddisfazione più grande che provi nello svolgere tuo lavoro?
Vedere gli imprenditori progredire, fare passi in avanti, senza fretta ma senza sosta, e raggiungere i loro obiettivi.
Prendere maggiore consapevolezza delle loro possibilità e capacità e fornire strumenti agili che trasformino parole e teorie in azioni.
Ogni piccolo risultato è un pezzo del puzzle per raggiungere i grandi cambiamenti, ed è su questo che lavoro giorno per giorno.
Progetti per il futuro?
Imprenditori che cambiano è in continua evoluzione e crescita. Dal 2019 abbiamo portato la formazione imprenditoriale in tour, toccando una decina di città italiane con dei workshop dal vivo e diversi webinar quando non è stato possibile essere dal vivo.
Quest’anno, per celebrare i 5 anni del nostro progetto, abbiamo organizzato il primo meeting annuale di Imprenditori che cambiano, un workshop esperienziale che si terrà in Val Gardena a fine maggio, che abbiamo chiamato proprio “In equilibrio tra i cambiamenti”.
E’ dedicato a chi sa che oggi il mercato cambia in modo talmente veloce che la domanda da farsi non è se il business cambierà, ma come cambierà.
Affrontaremo il tema del cambiamento per le aziende, di come fronteggiarlo senza paura e rimanere in equilibrio dinamico senza soccombere. Vedremo come analizzare e interpretare i segnali del mercato e offriremo strumenti pratici per creare una forte identità di brand.
Realizzeremo insieme un piano di sviluppo che ti aiuti a vendere di più, a un prezzo più alto e in meno tempo. Ci prenderemo anche del tempo per capire come bilanciare in modo equilibrato il lavoro e la vita privata, per fare networking e per fare delle esperienze speciali sul territorio, da cui ricaveremo nuovi insegnamenti per continuare a restare in equilibrio tra i cambiamenti.
Questo sarà il primo di una serie di eventi annuali che porteremo in giro per l’Italia.