Frasi sul coraggio

Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario. Steve Jobs

I vigliacchi muoiono molte volte prima della loro morte. L’uomo coraggioso non ha esperienza della morte che una volta sola. William Shakespeare

Il coraggio è quello che serve per alzarsi e parlare, il coraggio è anche quello che serve per sedersi e ascoltare. Winston Churchill

Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi. Rita Levi Montalcini

L’eroe vero è sempre eroe per sbaglio, il suo sogno sarebbe di essere un onesto vigliacco come tutti. Umberto Eco

Abbi coraggio per i grandi dolori della vita e pazienza per quelli più piccoli; e quando hai laboriosamente compiuto il tuo compito quotidiano, vai a dormire in pace. Dio è sveglio. Victor Hugo

Non importa quanto alleni una persona ad essere coraggiosa, non saprai mai se è coraggiosa o no fino a quando capita un pericolo reale. Veronica Roth

Tutti i nostri sogni potrebbero diventare realtà se avessimo il coraggio di perseguirli. Walt Disney

La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle. Sant’Agostino

In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio, pronto a rimettersi sempre in viaggio. Gianni Rodari

È meglio aver amato e perso che non aver amato mai. Alfred Tennyson

Io amo i coraggiosi: ma non basta essere bravi guerrieri, si deve anche sapere chi colpire. E spesso c’è maggior coraggio nel trattenersi e passare oltre, per risparmiarsi per il nemico più degno. Friedrich Nietzsche

Temere l’amore è temere la vita, e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti. Bertrand Russell

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Paulo Coelho

I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli. Diego Armando Maradona

Ho imparato che il coraggio non è la mancanza di paura, ma la vittoria sulla paura. L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che sconfigge questa paura. Nelson Mandela

La vita è fatta di così tanti momenti che non significano niente. Allora un giorno, in un solo momento ti capita qualcosa che serve a definire tutto ciò che viene dopo. Tali momenti sono delle prove di coraggio e di forza. Sabaa Tahir

Essere amati profondamente ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi. Lao Tzu

E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. Paolo Borsellino

L’uomo non può scoprire nuovi oceani finché non avrà il coraggio di perdere di vista la riva. André Gide

Solo perchè hai fallito una volta non significa che sei destinato sempre a fallire in tutto quello che fai. Marilyn Monroe

Colui che non è abbastanza coraggioso da correre rischi non compirà nulla nella vita. Muhammad Ali

Una persona che non ha mai commesso un errore non hai mai provato nulla di nuovo. Albert Einstein

L’atto più coraggioso è ancora di pensare per se stessi. A voce alta. Coco Chanel

Considero più coraggioso chi vince i propri desideri che chi vince i propri nemici, perché la battaglia più difficile è quella con se stessi. Aristotele

Chi non ha il coraggio di allargare i proprio orizzonti mentali, si ritroverà a fare le stesse cose per tutta la vita. Alessandro Ferrari

Ci vuole più coraggio nella sofferenza che nella morte. Napoleone Bonaparte

I codardi muoiono molte volte prima della loro morte; i valorosi assaggiano la morte una volta sola. William Shakespeare

Cristian Andreatini

Sono appassionato di storie, ogni volta rimango affascinato da come il potenziale umano possa fare una rivoluzione nella vita delle persone, quando viene riconosciuto, accettato e gestito con grande consapevolezza.