In questo articolo puoi scoprire i miei consigli sui migliori libri sull’autostima che ho letto e che mi sono piaciuti.
Approfondimenti:
Corso rapido di autostima per vivere meglio
Il dr. Hauck insegna a:
- Accettarsi per quello che si è, nel corpo e nello spirito.
- Superare la paura paralizzante e ossessiva del giudizio altrui.
- Prendere coscienza del valore e del potere dei propri pensieri.
- Riprendere il controllo della propria esistenza e vivere meglio.
Il suo “Corso rapido di autostima” è un libro indulgente verso le nostre debolezze: in modo molto realistico prevede e aiuta a superare le difficoltà iniziali, le insicurezze, le battute d’arresto, i momenti di entusiasmo e quelli di afflizione, nel percorso per recuperare finalmente la fiducia in sé stessi e una vita più piena.
Corso rapido di autostima per vivere meglio su amazon
Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
“Nella mia professione mi capita spesso di incontrare persone che hanno dei problemi di autostima, che soffrono perché non riescono ad amarsi abbastanza, e di conseguenza a farsi amare. Sono miei pazienti, persone che mi scrivono o che frequentano i miei gruppi.
Per tutti loro, e per tutti quelli che patiscono questo disagio, ho deciso di riassumere in questo libro il mio pensiero sull’autostima, e la via per conquistarla. Ho diviso le mie idee in sette lezioni, sette messaggi chiave su cui riflettere.
Ho scelto di riportare anche dei brani di conversazione con miei pazienti e dei miei incontri di gruppo, perché le domande, le obiezioni e i problemi esposti sono spesso comuni a molti e, immagino, anche al lettore.
Per aiutare il nostro percorso verso l’autostima ho pensato fosse utile anche proporre dieci consigli di saggezza tratti dalle parole di maestri antichi o contemporanei, da visualizzare e ripetere come mantra. E infine, per concludere, una serie di piccoli esercizi. Per riconquistare, giorno dopo giorno, il piacere di stare bene con se stessi.”
Lezioni di autostima su amazon
I sei pilastri dell’autostima
Vivere consapevolmente. Accettare se stessi. Assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Affermare se stessi. Porsi obiettivi e combattere per raggiungerli.
Rimanere fedeli ai principi che abbiamo scelto. Ecco i sei «pilastri» su cui si fonda la filosofia dell’autostima esposta in questo libro ormai famosissimo e tradotto in tutto il mondo.
Un manuale molto prezioso, arricchito da numerosi esercizi pratici, che delinea il percorso da seguire per conquistare una piena e serena sicurezza di sé, senza perdere il contatto con la realtà.
I sei pilastri dell’autostima su amazon
Migliorare l’autostima e la fiducia in sé
La domanda è: Quanto ci stimiamo?
Se non a sufficienza, o se vogliamo migliorare questo aspetto della nostra vita, allora “Migliorare l’autostima e la fiducia in sé” è un volume che potrà dare utili spunti per raggiungere questo obiettivo. L’autostima è un concetto psicologico astratto creato per descrivere parte della natura umana di una persona.
È la fiducia nel proprio valore o nelle proprie capacità; rispetto per sé stessi. La sviluppi semplicemente vivendo la tua vita e affrontando i vari problemi che ti vengono incontro. Se riesci ad affrontare i tuoi problemi nel modo giusto, svilupperai una sana autostima, se non affronti i tuoi problemi o li affronti nel modo sbagliato, sviluppi un’autostima bassa e malsana.
La chiave per migliorare l’immagine di sé è lavorare dall’interno per cambiare il modo in cui pensiamo a livello razionale e anche emotivo. Ci vuole tempo e le cattive abitudini sono molto tenaci da scardinare, quindi è necessaria coerenza nell’apprendimento e nell’applicazione.
Migliorare l’autostima e la fiducia in sé su amazon
Il segreto è credere in se stessi
Perché alcune persone riescono nella vita più di altre? È fortuna? Per Brian Tracy è semplicemente questione di autostima.
In questo libro, partendo dallo studio di persone di successo, del loro modo di pensare e di comportarsi, spiega come sviluppare l’autostima, come incrementarla e preservarla.
Grazie ai suoi consigli, chiari e immediati, sarà possibile mettere a fuoco i propri obiettivi, scoprire le proprie risorse e potenzialità, e soprattutto imparare a crederci.
Il segreto è credere in se stessi su amazon
Tutto il bene che mi voglio
Molto spesso ci sentiamo frustrati, afflitti o arrabbiati perché non riceviamo quello che ci aspettiamo dai rapporti lavorativi e sentimentali. Purtroppo, però, ciò che otteniamo dall’esterno non dipende interamente da noi.
Perché dunque non cominciamo a dedicarci ogni giorno delle piccole attenzioni e a prenderci cura di noi? In questo manuale Terenzio Traisci, psicologo e ideatore dell'”ingegneria del buon umore”, attraverso le storie di cinque personaggi molto diversi fra loro, prende in esame gli ostacoli che ci impediscono di volerci bene, le credenze limitanti e le paure che spesso ci fanno dimenticare dell’amor proprio o ce lo fanno scambiare per egoismo.
Attraverso l’analisi dei meccanismi di funzionamento del cervello e delle abitudini, Terenzio ci spiega come mettere in atto alcuni piccoli cambiamenti che, a partire dalle 4 A (ambiente, allenamento, alimentazione, atteggiamento), indirizzeranno i nostri pensieri e comportamenti in modo utile e produttivo per essere ancora più efficaci e felici al lavoro e nella vita privata.
Tutto il bene che mi voglio su amazon
Zero limits
Sei stressato per il troppo lavoro? Stai facendo del tuo meglio, ma ti accorgi che il successo professionale e la gratificazione personale sono difficili da ottenere? Se ritieni di mettercela tutta ma ti sembra di non andare da nessuna parte, forse il problema è dentro di te, non all’esterno.
“Zero Limits” presenta un metodo per uscire dalle limitazioni autoimposte e per ottenere dalla vita più di quanto hai mai sognato.
Immagina di dimenticare tutti gli errori passati, di ricominciare di nuovo senza nozioni preconcette e di vivere una realtà di costante stupore. Immagina cosa succederebbe se tutto fosse possibile. La copertina può variare.
Migliorare l’autostima
Ritenete che la fiducia in voi stessi non sia sufficiente e volete migliorare la vostra autostima?
Migliorare l’autostima è l’unione dei libri:
- Intelligenza emotiva
- Terapia cognitivo-comportamentale (CBT)
Le persone devono capire che le loro emozioni possono influire negativamente o positivamente sugli altri. Forse hai la percezione che l’Intelligenza emotiva gioverà solo agli individui che spesso comunicano con gli altri… no, non è questo il caso.
Prova a chiederti:
- Perché persone con un quoziente intellettivo altissimo non sono al riparo da grandi fallimenti, lavorativi o personali?
- Perché alcuni costruiscono facilmente relazioni sociali mentre altri non ne sono capaci?
Generalmente, l’Intelligenza emotiva porterà a una vita equilibrata. Ogni aspetto della tua vita dipenderà dal modo in cui gestisci le tue emozioni. L’Intelligenza emotiva mette a fuoco l’importanza delle componenti emotive anche nelle funzioni razionali del pensiero e spiega perché il successo o il fallimento nei settori decisivi dell’esistenza dipendano da fattori come l’autocontrollo, la perseveranza e l’empatia. Parte dell’essere emotivamente intelligenti richiede di socializzare con altre persone.