Lavorare con un Business Coach significa avere a fianco un allenatore, non uno qualsiasi ma un esperto che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali.
Sia gli atleti che i leader politici e aziendali non sanno quanto ancora possono dare e fare fino a quando non incontrano il proprio coach. L’allenatore che gli dà i consigli giusti in qualsiasi momento, che li sprona ad andare avanti continuamente e a fare sempre quel passo in più.
Il Business Coach è proprio quella figura che aiuta imprenditori e professionisti a superare i propri limiti, a cambiare prospettiva e a valutare nuove opzioni. È un coach che ti accompagna nel tuo percorso di crescita professionale e può farlo perché ci è passato prima di te.
Quindi, se tra i tuoi obiettivi c’è: aumentare le entrate, diventare un leader efficace, far crescere l’attività e trovare il modo di prosperare anche in tempi difficili. Quello che ti serve per ottimizzare i tuoi tempi e andare dritto alla metà è proprio un percorso di coaching.
Affrontiamo nel dettaglio questo argomento con il protagonista di questa intervista, Mirko Cuneo imprenditore e business coach esperto. Mirko ha affrontato un lungo percorso nella sua carriera che gli ha permesso di fare l’esperienza lavorativa e aziendale che lo ha portato dove si trova oggi.
Infatti, lo troviamo alla dirigenza di una duplice azienda, Nextre Engineering e Nextre Digital, una che si occupa di consulenza IT e sviluppo software, l’altra una web agency. Il suo variegato sviluppo professionale nel mondo della vendita e del business lo hanno portato ad avviare un ulteriore servizio, quello di coaching. Mirko mette le sue competenze e conoscenze a disposizione degli altri imprenditori che desiderano potenziare il proprio business e innovarlo.
Perché, proprio come dice Mirko, non devi fare tutto da solo. Se vuoi arrivare lontano devi trovare il modo più efficiente per farlo e questo, a volte, significa rivolgersi a chi ci è già passato.
Ma scopriamo di più direttamente dalle parole di Mirko Cuneo riguardo al mondo del coaching, alla figura del Business Coach e ai vantaggi che porta all’interno delle aziende.
Approfondimenti:
Che cos’è il business coaching?
“Mi piace questa domanda perché per quanto possa sembrare semplice, in realtà, nasconde molte insidie. Infatti, troppo spesso si dà per scontato di conoscerne la risposta ma sempre di più mi rendo conto di quanto sia travisato il concetto di coaching nel business e il suo significato più profondo.
Il business coaching è un vero e proprio percorso di crescita personale e professionale utile allo sviluppo della carriera e a far prosperare l’azienda. Il coach è più di un consulente perché il suo aiuto si basa sul dare ogni tipo di supporto necessario a chi desidera migliorare la gestione della propria attività. Il processo di aumento delle performance non dipende solo dall’introduzione di nuovi macchinari o strategie, ma da un lavoro a tutto tondo che prevede l’analisi della situazione, la presa di consapevolezza del punto in cui ci si trova e quello a cui di vuole arrivare e l’agire per realizzare i risultati.
Vorrei riassumente l’essenza del coaching in questi punti: aiutare una persona ad andare nella direzione che desidera; aiutarla a diventare chi vuole essere; creare quella consapevolezza e quella coscienza necessarie per affrontare e attuare un processo di cambiamento positivo.
Il coaching è tradizionalmente associato allo sport, ma ha diverse declinazioni a seconda del settore a cui si riferisce. Quindi, quando si parla di affari e di fare impresa, quella che entra in gioco è la figura del Business Coach, l’allenatore degli imprenditori.”.
Perché un Business Coach può fare la differenza per le sorti di un’azienda?
“Io sono un imprenditore e so perfettamente che cosa significa avere un’attività da mandare avanti: dipendenti e collaboratori, impegni e contrattempi ogni giorno. Si è costantemente immersi nel proprio lavoro di tutti i giorni, il livello di concentrazione è sempre alto e si fatica a riuscire anche solo a pensare ad altro.
In una situazione come questa è facile cadere nella routine, nel pensare “continuo a fare come ho sempre fatto”, nel progredire sulla stessa rotta anche quando non ti porta agli obiettivi che desideri. Succede quando si è troppo immersi nella propria realtà, si vedono le cose troppo da vicino e si perde un po’ di lucidità. Questa visione più chiara è proprio quella che può dare un Business Coach, ed ecco il perché: un coach è un esperto che conosce le sfide e le difficoltà di un imprenditore ma, nello stesso tempo, è al di fuori di quella realtà specifica. Vedendo le cose dall’esterno riesce a valutare meglio la situazione in maniera oggettiva e dare i consigli che servono per recuperare la rotta o trovarne una nuova.
Il Business Coach è un facilitatore che aiuta a definire gli obiettivi, capire che cosa manca per ottenerli e pianificare le strategie che servono per raggiungere risultati di successo. Nel momento in cui un imprenditore non riesce a capire che cosa non sta funzionando, il coach riesce a farlo proprio per la sua posizione esterna.
Anche l’imprenditore ci può arrivare, questo è certo, ma magari passa molto più tempo, deve attraversare vari errori che lo portano a perdite di risorse. Con un coach questo processo è più immediato perché si ha di fianco una persona che ti guida e ti risparmia il tempo che potresti perdere a percorrere strade senza uscita.
Quindi, sì che il Business Coach può fare la differenza per le sorti di un’azienda perché ho visto con i miei occhi imprenditori fallire perché troppo fissati sulle proprie idee.”.
Cosa significa affidarsi a un coach esperto?
“Anche questa è un’ottima domanda perché, purtroppo, si rischia di incappare in personaggi non del tutto affidabili mentre si va alla ricerca di consigli online. Oggi si possono trovare informazioni davvero utili e accurate sul web, ma dall’altra parte anche stratagemmi su come avviare o risanare un’impresa o uscire da una crisi che poi non sono effettivamente attuabili.
Il punto è questo, se vuoi dimagrire e rimetterti in forma puoi fare due cose: scegliere un metodo fai-da-te prendendo spunto da diete generiche trovate da qualche parte; oppure affidarti ad un professionista del settore. La differenza principale è che, nel primo caso non sai cosa stai facendo né che cosa otterrai, nel secondo hai una persona che ti segue e ti porta dal punto in cui ti trovi a quello che vuoi raggiungere. Se vuoi conseguire un risultato devi affidarti a qualcuno che può fartelo ottenere.
Quando si tratta di coaching per le aziende il concetto di base è lo stesso, devi trovare il professionista giusto per te con cui costruire il tuo percorso di sviluppo. Sicuramente un coach esperto non è solo qualcuno che conosce la teoria di che cosa vuol dire fare impresa, ma è un imprenditore che ha già avviato delle attività ottenendo vari successi.
Affidarsi a un coach esperto significa avere un professionista con cui costruire nuovi processi aziendali, fare un’analisi dell’attività, disegnare la rotta da seguire e monitorare i progressi correggendo quello che ancora non funziona come dovrebbe.
Detto questo è anche vero che un percorso di coaching si costruisce in due: l’imprenditore da una parte e il coach dall’altra. È un lavoro a quattro mani che funziona quando il rapporto tra le parti funziona.”.
Quanto dura un percorso di coaching e cosa prevede?
“In realtà la durata di un percorso di coaching dipende dall’individuo, dalle esigenze e dagli obiettivi. Dipende anche dalla complessità della situazione, dalla tipologia di assistenza di cui si ha bisogno, dal programma che si sceglie di seguire e così via.
In generale, il mio consiglio è di affrontare un percorso di coaching per almeno 3 o 4 mesi, meno tempo è insufficiente per iniziare a vedere l’effettivo raggiungimento dei risultati. Anche se idealmente sarebbe meglio prendersi anche 12 mesi.
Come ogni imprenditore sa, gli obiettivi di business di solito si misurano a breve, medio e lungo termine, quindi in linea di massima 3, 6 e 12 mesi. Forse un anno sembra tanto, ma ti assicuro che il tempo vola se ti impegni seriamente con il tuo coach. Si tratta di collaborazioni e relazioni che vanno in profondità e riguardano percorsi di cambiamento interiore per riuscire a portare trasformazioni nella realtà intorno, quindi anche nel proprio business.
Non si tratta solo di adottare strategie o introdurre strumenti nuovi in azienda, ma prevedere un cambio di prospettive e di mentalità. Questo non è certo un qualcosa che può avvenire nell’immediato, ci vogliono tempo e lavoro. Spesso mi trovo ad avere a che fare con imprenditori molto tradizionalisti e legati ai loro modi di fare che esordiscono con il famoso “qui si è sempre fatto così quindi continuiamo così”. Scalfire quel muro significa riuscire a fargli valutare possibilità diverse e quello è il primo ostacolo da superare.
La strada del coaching aiuta a modellare nel profondo i processi aziendali per arrivare a risultati concreti che sono la dimostrazione che se cambi approccio cambia anche ciò che ottieni.”.
Grazie a Mirko Cuneo per le sue parole e al tempo che ci ha dedicato.
Mi sembra chiaro che se vuoi sbloccare il tuo potenziale e continuare a far crescere al tua attività in modo sicuro, l’unica scelta è lavorare insieme ad un coach che ti aiuterà ad essere efficace senza perdere tempo.