Capire come essere se stessi prevede un lungo percorso di crescita interiore, associato al desiderio di mettersi in gioco e di non aver paura di scoprire anche alcuni aspetti della propria essenza che potrebbero rivelarsi destabilizzanti. Un simile atteggiamento mentale diventa ancor più necessario dopo aver affrontato le prove che …
ContinuaCome essere felici ogni giorno: 18 domande per raggiungere la felicità
La felicità è un concetto talmente vasto che può essere definito con qualche difficoltà, soprattutto perché le sue implicazioni soggettive ne costituiscono il nucleo principale. Quello che rende felice una persona potrebbe far soffrire un’altra, dato che questo sentimento è il prototipo della vaghezza e della varietà. Ho deciso di …
ContinuaA cosa serve un percorso di coaching
A cosa serve un percorso di coaching? Te lo sarai certamente chiesto, forse più volte, prima di approdare su questa guida autorevole sul tema. Oggi il coaching è un argomento caldo, un mezzo sicuramente efficace e alla portata di tutti che può fare la differenza nella tua vita e in …
ContinuaLibri sulla crescita personale
In questa sezione puoi trovare la mia lista dedicata ai migliori libri sulla crescita personale che ho letto nel mio percorso. La lista dei libri sulla crescita personale la modificherò durante il percorso. Quando avrò letto un testo che mi farà sentire qualcosa allora lo aggiungerò in questa pagina. Le …
ContinuaMental coach: chi è, cosa fa e a cosa serve
Il mental coach è un professionista che aiuta le persone a scoprire e sviluppare le loro capacità personali, fornendo gli strumenti necessari per raggiungere obiettivi specifici. In una società confusa e incerta come la nostra, avere un coach professionista che ci guidi verso il massimo rendimento è molto utile. Definizione …
ContinuaSoft Skill: cosa sono le competenze trasversali
Le soft skill sono tratti caratteriali e abilità interpersonali che caratterizzano le relazioni di una persona con altre persone. Sul posto di lavoro, le soft skill sono considerate un complemento alle hard skill, che si riferiscono alla conoscenza e alle abilità professionali di un individuo. I sociologi possono usare il …
ContinuaPiramide di Maslow: cos’è e quali sono i bisogni
Hai mai sentito parlare della piramide dei bisogni? E se ti dicessi che è qualcosa che ha a che fare con la cosiddetta psicologia umanistica? Probabilmente il rischio che correresti sarebbe quello di essere ancora più confuso. Le cose però cambierebbero di colpo nel momento stesso in cui ti rendessi …
ContinuaChe cos’è l’intelligenza emotiva e a cosa serve
Come indica la sua definizione, l’intelligenza emotiva consiste nella capacità soggettiva di riconoscere, distinguere, catalogare e gestire le emozioni personali e degli altri. Un simile concetto è stato formulato per la prima volta circa 20 anni fa da parte di psicologi statunitensi, diffondendosi poi in maniera capillare dopo la pubblicazione, …
ContinuaLeadership: che cos’è, a cosa serve e quali sono gli stili
Il leader è una figura molto importante nel contesto aziendale ed è probabile che tu abbia riflettuto con attenzione su quale sia il reale significato del termine leadership così diffuso e, non di rado, perfino inflazionato. In lingua inglese, il verbo “to lead“ significa dirigere, condurre, di conseguenza il leader …
ContinuaProcrastinare: come smettere di rimandare
Nel bene o nel male chiunque di noi ha avuto a che fare con la procrastinazione almeno una volta nella vita. Si stima che più del 90% delle persone in un modo o nell’altro soffrano della tendenza a procrastinare che, sebbene possa sembrare innocente, in realtà incide molto più di …
Continua