A cosa serve un percorso di coaching

A cosa serve un percorso di coaching

A cosa serve un percorso di coaching? Te lo sarai certamente chiesto, forse più volte, prima di approdare su questa guida autorevole sul tema. Oggi il coaching è un argomento caldo, un mezzo sicuramente efficace e alla portata di tutti che può fare la differenza nella tua vita e in …

Continua

Libri sulla crescita personale

Il volume costituisce un "metodo" che, se correttamente applicato, permette di aumentare la capacità di raggiungere obiettivi personali e professionali, ma anche di sviluppare migliori relazioni private e di lavoro. Si tratta di un percorso che richiede grande apertura mentale e totale coinvolgimento, affinché ognuno possa trovare la propria modalità di applicazione. Per ottenere successo, occorre innanzitutto riflettere sulle proprie abitudini, sui propri comportamenti quotidiani, affinché il cambiamento avvenga dall'interno e diventi pratica di vita e di lavoro.

In questa sezione puoi trovare la mia lista dedicata ai migliori libri sulla crescita personale che ho letto nel mio percorso. La lista dei libri sulla crescita personale la modificherò durante il percorso. Quando avrò letto un testo che mi farà sentire qualcosa allora lo aggiungerò in questa pagina. Le …

Continua

Mental coach: chi è, cosa fa e a cosa serve

Mental coach

Il mental coach è un professionista che aiuta le persone a scoprire e sviluppare le loro capacità personali, fornendo gli strumenti necessari per raggiungere obiettivi specifici. In una società confusa e incerta come la nostra, avere un coach professionista che ci guidi verso il massimo rendimento è molto utile. Definizione …

Continua

Soft Skill: cosa sono le competenze trasversali

Le soft skill sono tratti caratteriali e abilità interpersonali che caratterizzano le relazioni di una persona con altre persone. Sul posto di lavoro, le soft skill sono considerate un complemento alle hard skill, che si riferiscono alla conoscenza e alle abilità professionali di un individuo. I sociologi possono usare il …

Continua

Che cos’è l’intelligenza emotiva e a cosa serve

intelligenza emotiva

Come indica la sua definizione, l’intelligenza emotiva consiste nella capacità soggettiva di riconoscere, distinguere, catalogare e gestire le emozioni personali e degli altri. Un simile concetto è stato formulato per la prima volta circa 20 anni fa da parte di psicologi statunitensi, diffondendosi poi in maniera capillare dopo la pubblicazione, …

Continua