Il coaching è una disciplina che anche in Italia sta riscuotendo il suo successo, grazie ai benefici del metodo, si sta espandendo in tutte le aree personali e professionali.
Oggi grazie alle diverse scuole di coaching nate in Italia, il coach è un professionista riconosciuto anche fuori dallo sport. Manager, imprenditori e tutte le persone che hanno necessità di lavorare nella sfera personale, richiedono il supporto del coach coach per riuscire a fissare un obiettivo e raggiungerlo.
Inizialmente il coaching era conosciuto solo in ambito sportivo, il coach era visto come l’allenatore dello sportivo che poteva supportarlo non solo nella tecnica ma nel miglioramento personale, andando a cercare le proprie potenzialità, lavorare sulle credenze, autostima e riconoscimento dei propri talenti e qualità per poter affrontare con più razionalità e fiducia una determinata competizione.
Il successo di questa disciplina l’ha portata quindi in diversi ambiti della vita e del lavoro, vediamo quindi quante tipologie di coaching esistono e per ogni tipologia puoi trovare un proprio approfondimento.
Approfondimenti:
Scopri le tipologie di coaching che esistono
Business Coaching
Possiamo definire il Business Coach come quel professionista che aiuta leader e non solo ad orientare la propria attività facendo fronte a tutti gli impegni senza sacrificare la produttività e ottimizzando il tempo a disposizione.
Spesso le aziende non riescono a decollare perché gli imprenditori che le guidano non sanno da che parte cominciare o a chi rivolgersi per affermarsi sul mercato si riferimento e imporsi sulla concorrenza.
Il percorso di Business Coaching all’interno di un’azienda si struttura in più livelli da raggiungere nel medio/lungo termine, tra cui:
- Definizione e raggiungimento dei propri obiettivi (di produzione e promozione).
- Miglioramento delle performance aziendali.
- Riduzione del conflitto e dello stress.
- Incremento della motivazione e delle azioni più efficaci.
Scopri di più sul business coaching
Executive Coaching
L’executive coaching è il coaching applicato ai vertici di un’azienda per sostenerli e migliorare tutte quelle soft skill oggi indispensabili per guidare con efficenza ed efficacia un team per sostenere il business e l’impresa nel lungo periodo.
E’ sempre stato importante lavorare sulla leadership per acquisire nuove abilità e competenze per migliorare team e processi, oggi la complessità del mercato ha aumentato drasticamente il ritmo, la concorrenza e gli strumenti da utilizzare per fare la differenza.
Scopri di più sull’executive coaching
Life Coaching
Con il termine Life Coaching si intende un lavoro di affiancamento alla persona atto a migliorarne la quotidianità, mirato a fare sì che questo possa avere più fiducia in stesso, raggiungere un traguardo specifico, riconoscere il proprio valore e le proprie capacità.
Certo che il coaching può sembrarti un concetto astratto, ma non lo è affatto e oggi sono tantissime le persone che si fanno affiancare dalla figura del life coach e che grazie ad un percorso di coaching specifico sono riuscite migliorarsi e a realizzarsi personalmente e professionalmente.
Scopri di più sul life coaching
Sport Coaching
Lo scopo di questa attività è quello di imparare a utilizzare la mente come un autentico acceleratore di risultati, facendo sì che l’atleta, sia questo professionista o meno, riesca ad esprimere il 100% delle proprie potenzialità durante l’allenamento che durante le gare.
Ti sarai accorto anche tu che nelle giornate no per esempio rendi di meno, che la tua mente condiziona le tue performance e gli allenamenti, figuriamoci le gare.
Molto di sovente è importante saper gestire sia il successo che la sconfitta e uno Sport Coach può davvero fare la differenza, anche a livello quotidiano in ambiti che vanno al di là dello sport.
Scopri di più sullo sport coaching
Coaching Aziendale
Il coaching aziendale non è altro che l’attività professionale svolta da una specifica figura, il business coach per l’appunto, il cui scopo è quello di affiancarsi all’azienda attraverso sessioni di team coaching oppure sessioni one to one di executive coaching con determinate figure aziendali.
L’azienda necessità della sua professionalità per far sì che non solo l’intero business subisca un netto incremento positivo, ma che persino tutte le persone coinvolte riescano a migliorare le loro dinamiche interne favorendo così la produttività.
Scopri di più sul coaching aziendale
Scopri i tipi di coach che esistono
Business coach
Possiamo definire il Business Coach come quel professionista che aiuta leader e non solo ad orientare la propria attività facendo fronte a tutti gli impegni senza sacrificare la produttività e ottimizzando il tempo a disposizione.
Nello specifico, il business coach insegna al team di lavoro l’importanza di delegare i compiti e le attività da svolgere all’interno dell’azienda per non rischiare di lavorare troppo trascurando i risultati.
Scopri di più sul business coach
Life coach
Attraverso le tecniche specifiche di Coaching (che vanno ad agire soprattutto sulla motivazione dei singoli partecipanti e sulla loro capacità progettuale) il Life Coach cerca di:
- Strutturare un percorso per i propri clienti che conduca al miglioramento e al cambiamento delle condizioni personali e professionali.
Chiunque segua un percorso di questo tipo viene guidato a sviluppare un maggior livello di autonomia, consapevolezza e responsabilità. In pratica, il Life Coach è un allenatore delle potenzialità (espresse ed inespresse) delle persone:
- Attraverso specifiche tecniche riesce a valorizzare le qualità e i talenti che, per vari motivi e circostanze, non riescono ad emergere come dovrebbero.
Sport coach
Nelle società sportive è sempre più frequente il ricorso allo Sport Coach, una figura professionale che affianca l’allenatore e gli atleti in qualità di supporto per aiutare a raggiungere il massimo delle prestazioni sportive attraverso l’allenamento mentale.
L’allenatore-Coach deve essere in grado di dialogare con gli atleti, creando un clima di empatia e fiducia, facilitando processi di cambiamento e adattamento a nuove situazioni o alle difficoltà che si incontrano sulla strada.
Scopri di più sullo sport coach
Personal Coach
Un personal coach si rivela fondamentale quando aiuta a risolvere i vari aspetti della vita soprattutto i più difficili e complessi.
Innanzitutto è una figura importantissima per acquisire la giusta fiducia in se stessi, aumentando così la propria autostima ed a credere veramente nelle proprie capacità.
Un personal coach è una persona carismatica e di fiducia, farsi affiancare sarà un piacere e riuscirà a infondere in te il giusto coraggio e la corretta consapevolezza.
Questa figura poi, è molto importante perché ti osserverà dall’esterno, riuscendo ad individuare i tuoi punti di forza, magari quelli più celati che nessuno, neanche te stesso, ha ancora valutato e sfruttato.
Scopri di più sul personal coach
Mental Coach
Il Mental Coach può fare davvero la differenza supportando il cliente nell’allenamento delle potenzialità, in quanto è un professionista esperto nell’allenare una persona a scoprire il proprio talento e a far creare direttamente al cliente un percorso chiaro e specifico che lo porta al risultato.
Il mental coach non ha necessità di avere una competenza tecnica specifica nel campo in cui lavora il cliente, è un preparatore mentale che, senza inquinare con il suo punto di vista, ma seguendo un metodo specifico di coaching, riesce ad allontanare:
- Influenze esterne.
- Interferenze interne.
- Credenze negative.
- Pregiudizi.